Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

L’evoluzione della nostalgia: un’esplorazione scientometrica

Sep 24, 2024, 12:30 PM
2h
Cortile

Cortile

Speaker

Eleonora Diletta Sarcinella (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Description

All’interno dell’indagine scientifica sulle emozioni, si sta affermando un approccio che valorizza il ruolo della cultura e del contesto nel dare forma alle emozioni (es., il paradigma costruttivista). Tuttavia, l’influenza di cultura e contesto restano complessi da analizzare e tale impresa diviene ancora più ardua se ci si focalizza su concetti emotivi complessi. È il caso della nostalgia, attualmente descritta come un'emozione complessa positiva con sfumature negative legate alla perdita. Avvalendosi di questa emozione come caso studio, intendiamo indagare l’evoluzione di tale concetto, attraverso l’applicazione di un approccio computazionale di analisi scientometrica. Lo scopo è approdare a una sistematizzazione delle evidenze teoriche, empiriche e multidisciplinari che riguardano tale emozione, delineandone la traiettoria evolutiva e proponendone un’interpretazione alla luce di eventi storici peculiari. Nello specifico, sono state mappate ricerche sulla nostalgia, con analisi di cluster e rete, da gennaio 1970 ad aprile 2024, con 20.955 articoli raccolti su Web of Science. I risultati indicano un panorama composito e complesso, dove la nostalgia evolve da malattia di giovani soldati svizzeri durante la prima guerra mondiale a promotrice di responsabilità sociale e cura verso le nuove generazioni durante i flussi migratori del XXI secolo. Dal 2020, tale fenomeno diviene centrale nella psicologia dei consumi, quale strategia per evocare nei consumatori specifici ricordi alla base del comportamento di acquisto. In conclusione, questo studio introduce un’innovazione metodologica e concettuale nello studio dell’evoluzione culturale di un termine emotivo, gettando le basi per un potenziale nuovo approccio di analisi, soprattutto, dei fenomeni emotivi complessi, come la nostalgia.

If you're submitting a poster, would you be interested in giving a blitz talk? No

Primary authors

Eleonora Diletta Sarcinella (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) Ms Francesca Borghesi (Università di Torino) Ms Katusha Gerardini (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) Prof. Andrea Gaggioli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) Prof. Alice Chirico (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Presentation materials

There are no materials yet.