Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

Solo se insieme o solo se da soli: strategie di coordinazione sociale nei giovani adulti e adolescenti

Sep 24, 2024, 11:50 AM
10m
Aula Fondazione Giavanti

Aula Fondazione Giavanti

Mini-talks Mini-talks

Speaker

Serena Maria Stagnitto (Università degli Studi di Pavia)

Description

L'adolescenza è un'età di maggiore esplorazione sociale durante la quale si sviluppano strategie sociali sempre più sofisticate per interagire con i coetanei. Utilizzando un nuovo compito di economia comportamentale adattato per gli adolescenti, abbiamo studiato i miglioramenti nella capacità di coordinarsi "mentalmente" con gli altri, cioè di coordinare le scelte senza comunicare, confrontando condizioni decisionali cooperativi e competitivi e condizioni non-sociali.
189 adolescenti e 192 adulti hanno completato tre giochi economici, con l’obiettivo di massimizzare il guadagno ("monete d'oro"). Ogni gioco prevedeva una serie di scelte tra due opzioni: un'opzione poco remunerativa ma sicura (e.g., 7 monete) e un'opzione potenzialmente più remunerativa ma incerta (15 monete o 0). Nella condizione cooperativa, se si sceglieva l'opzione incerta, il massimo guadagno si otteneva solo se anche un coetaneo anonimo sceglieva la stessa opzione incerta; nella condizione competitiva, il guadagno si otteneva solo se l'altra persona non sceglieva la stessa opzione incerta. Nella condizione di controllo, il massimo guadagno si otteneva sulla base di una lotteria casuale.
Modelli misti hanno mostrato che i partecipanti di tutte le età hanno scelto più frequentemente l'opzione incerta e hanno guadagnato di più nella condizione cooperativa, mentre hanno mostrato una maggiore variabilità nelle scelte nella condizione competitiva (Ds di Cohen > 0.16, tutti i ps < .05). Entrambi questi effetti erano maggiori negli adulti, rispetto agli adolescenti, anche controllando per differenze d’età nella capacità di ragionamento non-verbale. Questi risultati suggeriscono che la capacità di coordinarsi con i coetanei migliora notevolmente tra la prima adolescenza e l'età adulta.

Primary authors

Serena Maria Stagnitto (Università degli Studi di Pavia) Elvis Kurtisi (Università degli Studi di Pavia) Prof. Sarah-Jayne Blakemore (University of Cambridge) Prof. Serena Lecce (Università degli Studi di Pavia) Prof. Gabriele Chierchia (Università degli Studi di Pavia)

Presentation materials

There are no materials yet.