Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

L'effetto del COVID-19 su ansia, depressione e condizioni del sonno: uno studio longitudinale su un campione spagnolo

Sep 23, 2024, 12:30 PM
2h
Cortile

Cortile

Speaker

Marco Viola (UniTO - UPF - ISGlobal)

Description

L’obiettivo dello studio è verificare l’effetto nel tempo dei sintomi da COVID-19 sulle condizioni di ansia, depressione e sonno su un campione di adulti spagnoli. Le 601 persone hanno compilato il questionario su ansia, depressione e sonno, ogni 2 settimane, per un anno, all’interno del periodo che va tra la fine di luglio 2021 e dicembre 2022. Per ciascun partecipante sono disponibili anche i dati relativi all’infezione da COVID-19 precedente alla somministrazione del questionario. I rispondenti sono stati classificati in due gruppi a seconda della presenza o meno dei sintomi di COVID-19. L’età media del campione è 55 anni e il 60% sono femmine. Sono state calcolate media e deviazione standard per ansia, depressione e sonno; questi score sono stati calcolati nel tempo per ogni singolo soggetto seguendo un approccio idiografico. Sono state verificate le differenze di score nei due gruppi in presenza o assenza di sintomi di COVID-19. È stato implementato un modello lineare generalizzato per modellare medie e deviazioni standard dei tre score a seconda dell’appartenenza ai gruppi. Si evidenzia una differenza nello score di depressione, con un livello superiore nel gruppo con sintomi (t =-2.16, p=0.02). L’appartenenza a questo gruppo aumenta lo score di depressione indicando un peggioramento nelle condizioni di anedonia (β=0.33, p=0.04). La presenza del COVID-19 aumenta significativamente la deviazione standard di ansia e depressione (β=0.11, p=0.05, β=0.13, p=0.03 rispettivamente), indicando condizioni meno stabili. Nulla risulta invece significativo per le condizioni del sonno (β=-0.35, p=0.14; β=0.09, p=0.20 per media e deviazione standard rispettivamente).

If you're submitting a poster, would you be interested in giving a blitz talk? Yes

Primary author

Marco Viola (UniTO - UPF - ISGlobal)

Co-authors

Prof. Guillaume Chevance (ISGlobal) Prof. Rosalba Rosato (UniTO) Prof. Manolis Kogevinas (ISGlobal)

Presentation materials

There are no materials yet.