Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

Smartphone e processi cognitivi: uno studio sperimentale sull’effetto brain drain

Sep 23, 2024, 12:30 PM
2h
Cortile

Cortile

Speaker

Mrs Claudia Virginia Manara (University of Trieste)

Description

Un noto studio di Ward e colleghi (2017) ha messo in evidenza che la mera presenza dello smartphone (posizionato sul tavolo vs. in un’altra stanza) sembrerebbe interferire con le prestazioni cognitive (Ward et al., 2017). Tale effetto, definito “brain drain” da Ward e colleghi, è stato oggetto di alcuni tentativi di replica, con risultati nulli nella maggior parte dei casi. Il presente studio intende replicare concettualmente l’esperimento di Ward e colleghi (2017), utilizzando il paradigma dell’astinenza da smartphone per aumentarne la salienza ed enfatizzare conseguentemente questo effetto. L’esperimento prevedeva che tutti i partecipanti consegnassero il proprio smartphone agli sperimentatori e rimanessero in astinenza per circa 5 ore, durante le quali potevano studiare o leggere. Al termine del periodo di astinenza i partecipanti svolgevano dei task cognitivi dopo essere stati assegnati casualmente ad una delle due condizioni (le stesse di Ward et al. 2017): un gruppo svolgeva i task avendo il proprio smartphone spento accanto a sé; il secondo gruppo svolgeva i task avendo il proprio smartphone in un’altra stanza. Nonostante sia stato riscontrato un aumento dell’astinenza nel tempo [F(2, 186) = 13.3, p < 0.001; eta2p = 0.125], dai risultati non è emerso alcun effetto brain drain. Dunque, il discusso effetto brain drain non sembra emergere nemmeno quando la salienza del dispositivo viene enfatizzata tramite l’astinenza. I risultati sono in linea con gli studi che mettono in dubbio l’esistenza stessa di questo effetto (Hartmann et al., 2020; Pardo et al. 2022).

If you're submitting a poster, would you be interested in giving a blitz talk? No

Primary author

Mrs Claudia Virginia Manara (University of Trieste)

Co-authors

Dr Serena Mingolo (University of Trieste) Prof. Tiziano Agostini (University of Trieste) Dr Fabrizio Sors (University of Trieste) Prof. Mauro Murgia (University of Trieste)

Presentation materials

There are no materials yet.