Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

L’ELABORAZIONE DI OGGETTI AFFERRABILI ACCOPPIATI A MANI EGOCENTRICHE: UNO STUDIO SULL’EFFETTO DI CORRISPONDENZA MANICO-MANO

Sep 23, 2024, 12:30 PM
2h
Cortile

Cortile

Speaker

Antonello Pellicano (Dipartimento di Scienze della Formazione Università di Catania)

Description

In un compito di scelta, la prestazione è tipicamente più veloce e accurata quando l’orientamento della porzione afferrabile di un utensile corrisponde alla posizione della risposta manuale (effetto di corrispondenza manico-mano). Secondo una spiegazione aggiornata in termini di “affordance activation”, il manico, visivamente saliente o meno, attiverebbe un’appropriata azione di afferramento della mano ad esso allineata.
Secondo una linea di ricerca indipendente, le risposte motorie sono facilitate per oggetti presentati vicino al palmo di una mano versus vicino al dorso. Nel primo caso, gli oggetti diventerebbero candidati all'azione ricevendo un'elaborazione più approfondita (effetto di prossimità funzionale della mano).
Nell’intento di unire i due domini, il presente studio ha testato l’ipotesi secondo la quale l'elaborazione di utensili in associazione a mani egocentriche sia cruciale per l'attivazione di affordances.
Immagini di utensili con il manico rivolto verso sinistra o destra sono state accoppiate a immagini di mani. I partecipanti premevano un tasto sinistro o destro in presenza di una mano sinistra o destra, allineata o meno con il manico dell’utensile. Le mani potevano avere una posa afferrante-Esperimento 1, di palmo-Esperimento 2, di dorso-Esperimento 3. Affordance di afferramento (e contestualmente effetti di corrispondenza manico-mano) si sarebbero dovute produrre con mani afferranti (in maggior misura) e di palmo, ma non con mani di dorso. Tuttavia, l’effetto è risultato significativo anche con mani-dorso e di ampiezza simile nelle tre condizioni. I risultati sono compatibili con un basilare effetto di corrispondenza direzionale stimolo-stimolo (tipo-Stroop) generato da una codifica spaziale astratta di mani e utensili raffigurati.

If you're submitting a poster, would you be interested in giving a blitz talk? Yes

Primary authors

Matilde Mariabarbara Torrisi (Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Catania) Prof. Iring Koch (Institute of Psychology, RWTH Aachen University) Usman Shaikn (Division for Clinical and Cognitive Sciences, Medical Faculty, RWTH Aachen University) Prof. Ferdinand Binkofski (Division for Clinical and Cognitive Sciences, Medical Faculty, RWTH Aachen University. Institute for Neuroscience and Medicine (INM-4), Research Center Jülich GmbH, Jülich, Germany. Jülich-Aachen-Research-Alliance (JARA), Jülich, Germany) Antonello Pellicano (Dipartimento di Scienze della Formazione Università di Catania)

Presentation materials

There are no materials yet.