Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

Nel cuore del tempo: uno studio sperimentale sulla relazione fra enterocezione e percezione del tempo

Sep 24, 2024, 3:30 PM
20m
Aula Fondazione Giavanti

Aula Fondazione Giavanti

Talk in simposio Symposia

Speaker

Fiorella Del Popolo Cristaldi (Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova)

Description

Studi recenti suggeriscono che il nostro senso del tempo è legato all'attività dell'area sensoriale primaria dell'enterocezione. Pertanto, un migliore accesso ai segnali corporei, misurati oggettivamente (accuratezza enterocettiva) e riferiti soggettivamente (sensibilità enterocettiva), potrebbe spiegare una percezione più accurata del tempo. Tuttavia, le evidenze a favore di un legame tra enterocezione e percezione del tempo sono ancora frammentarie e si sa poco su una potenziale dissociazione tra elaborazione implicita ed esplicita del tempo. In questo studio abbiamo esplorato la relazione tra l'accuratezza e la sensibilità enterocettiva da un lato e le abilità temporali implicite ed esplicite dall'altro. Abbiamo utilizzato un compito di percezione del battito cardiaco per misurare l'accuratezza enterocettiva e il Porge's Body Perception Questionnaire per misurare la sensibilità enterocettiva. Abbiamo poi presentato a partecipanti adulti (età M=22,9, SD=2,39) un compito temporale implicito (foreperiod, N=28, 13 M) o esplicito (finger tapping, N=23, 11 M). I risultati hanno mostrato che una maggiore accuratezza e sensibilità enterocettive predicono un maggiore effetto foreperiod nel compito implicito, indicando che i partecipanti erano più capaci di interiorizzare le informazioni temporali per preparare la risposta motoria. Nel compito esplicito, abbiamo riscontrato che una maggiore sensibilità enterocettiva predice una minore variabilità temporale degli intervalli di tapping, indicando abilità temporali più accurate e precise. Nel complesso, i nostri risultati hanno confermato che la consapevolezza dei cambiamenti psicofisiologici gioca un ruolo nella percezione del tempo e nell'interiorizzazione delle informazioni temporali per eseguire le risposte motorie.

If you're submitting a symposium talk, what's the symposium title? Ci siamo (di nuovo) dimenticati del corpo? Riscoprire l’interazione mente-corpo per comprendere i processi cognitivi ed emotivi
If you're submitting a symposium, or a talk that is part of a symposium, is this a junior symposium? No

Primary authors

Fiorella Del Popolo Cristaldi (Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova) Luigi Micillo (Dipartimento di Psicologia Generale - Università di Padova) Dr Nicola Cellini (Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova) Dr Giovanna Mioni (Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova)

Presentation materials

There are no materials yet.