Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

Impatto della lateralizzazione cerebrale sulle capacità di discriminazione di quantità dello zebrafish

Sep 23, 2024, 6:00 PM
20m
Aula Genovesi

Aula Genovesi

Speaker

Dr Maria Elena Miletto Petrazzini (Università di Padova. Dipartimento di Psicologia Generale)

Description

La lateralizzazione cerebrale, cioè l’asimmetria delle funzioni tra l'emisfero sinistro e quello destro, è un tratto comune nel regno animale. Un numero crescente di ricerche ha dimostrato che alterazioni della lateralizzazione cerebrale sono associate a disturbi neuropsichiatrici e malattie neurologiche.
La diffusione della specializzazione emisferica in numerose specie ha consentito di sviluppare modelli animali per studiare la relazione tra la lateralizzazione cerebrale e le capacità cognitive. In particolare, lo zebrafish mostra comportamenti lateralizzati legati ad asimmetrie neuroanatomiche a livello epitalamico e si è affermato come modello ideale per studiare la lateralizzazione cerebrale a diversi livelli di complessità: dai geni al comportamento.
In questo lavoro abbiamo studiato l'impatto della lateralizzazione cerebrale sulle capacità di discriminazione di quantità di zebrafish modificati geneticamente in modo da ottenere diversi fenotipi di asimmetria cerebrale a livello epitalamico: normale, invertito e simmetrico. A tal fine, è stata valutata la capacità dei pesci di discriminare tra gruppi di conspecifici di diversa numerosità (1 vs. 3, 2 vs. 3 e 2 vs. 5) in un test di scelta spontanea. È stata anche analizzata la distribuzione asimmetrica di geni espressi a livello telencefalico (grik1a, robo1, eomesa, arrb2, gap43) in funzione dei diversi fenotipi di lateralizzazione cerebrale. I risultati hanno mostrato che la perdita dell'asimmetria epitalamica ha influenzato le capacità di discriminazione e l’ espressione genica, mettendo in evidenza la relazione tra modelli atipici di lateralizzazione cerebrale e la capacità di stimare quantità.

If you're submitting a symposium talk, what's the symposium title? Una, nessuna e centomila menti: studiare i processi cognitivi in diverse specie.

Primary author

Dr Maria Elena Miletto Petrazzini (Università di Padova. Dipartimento di Psicologia Generale)

Co-authors

Dr Sofia Anagianni (Queen Mary University of London, School of Biological and Behavioural Sciences) Dr Eva Sheardown (Kings College London, Institute of Psychiatry, Psychology and Neuroscience) Dr Jose Vicente Torres-Perez (Universitat de València, Departament de Biologia Cellular, Biologia Funcional i Antropologia Física) Prof. Caroline Brennan (Queen Mary University of London, School of Biological and Behavioural Sciences)

Presentation materials

There are no materials yet.