Speaker
Description
Il funzionamento della memoria umana è stato classicamente studiato in individui con prestazioni normotipiche o in pazienti con deficit di memoria. La scoperta di individui con capacità di memoria aumentata, la cosiddetta ipermemoria autobiografica (Highly Superior Autobiographical Memory, HSAM), offre l'opportunità di indagare il funzionamento mnestico da una prospettiva nuova. In questo intervento, passerò in rassegna studi recenti che hanno iniziato a svelare i meccanismi neurobiologici alla base della migliore capacità di recupero delle informazioni autobiografiche in individui con HSAM. Passerò poi a nuove evidenze relative al funzionamento cerebrale negli HSAM in condizione di riposo. In uno studio di neuroimmagini funzionali (resting-state fMRI), abbiamo confrontato la connettività funzionale in un gruppo di 12 individui con HSAM vs. un gruppo di 29 controlli. È stata applicata un’analisi della connettività dell’intero cervello per identificare differenze nella topologia di hub cerebrali associati alla condizione HSAM. Abbiamo inoltre eseguito un’analisi basata su regioni di interesse, derivate dal network autobiografico. Entrambe le analisi hanno mostrato convergenza nel rivelare un aumento di connettività negli HSAM a carico delle cortecce della linea mediana, i.e., la corteccia prefrontale mediale e la corteccia cingolata posteriore, due nodi fondamentali del network di default, già precedentemente associato al funzionamento della memoria autobiografica. Nel complesso, questi risultati ampliano le ricerche precedenti, evidenziando come differenze individuali a livello di funzionamento cerebrale tra soggetti con ipermemoria autobiografica e soggetti normoticipi esistano ben aldilà di compiti specifici legati al recupero dalla memoria di informazioni autobiografiche, offrendo nuovi spunti per la comprensione dell’eziologia di tale condizione.
If you're submitting a symposium talk, what's the symposium title? | Differenze individuali e culturali nella memoria autobiografica: Nuove prospettive sperimentali e neuroscientifiche |
---|---|
If you're submitting a symposium, or a talk that is part of a symposium, is this a junior symposium? | No |