Sep 22 – 25, 2024
Noto (SR)
Europe/Rome timezone

Aphasia 360°: un protocollo di Realtà Virtuale per la riabilitazione delle anomie

Sep 25, 2024, 9:00 AM
15m
Aula 6

Aula 6

Speaker

Prof. Claudia Repetto (Università Cattolica del Sacro Cuore Milano)

Description

L'afasia è un deficit acquisito a seguito di un danno acuto al sistema nervoso centrale che comporta la difficoltà o l'impossibilità di comprendere e formulare il linguaggio. Un disturbo tipico delle forme di afasia non fluente è l'anomia. L'anomia si riferisce alla difficoltà di trovare le parole, in particolare quando si cerca di nominare oggetti e azioni. Secondo l'approccio della Embodied Cognition (EC), il linguaggio è strettamente connesso al sistema motorio. Secondo questa visione, i programmi di riabilitazione linguistica dovrebbero stimolare il linguaggio attraverso l'attivazione del sistema motorio. In questo approccio, poiché i deficit anomici sono spesso dovuti a un debole legame tra il significato della parola e il suo lemma, si possono sfruttare i principi di Hebbs dell'apprendimento coincidente e correlato, cioè intensificando l'attivazione sincrona del lessico e della semantica e collegandoli con la controparte motoria. In questo studio presentiamo un training innovativo, basato sul quadro EC, in cui utilizziamo le nuove tecnologie per la riabilitazione dell'anomia nei pazienti post-ictus. In particolare, il gruppo sperimentale è sottoposto alla visione di video 360° che rappresentano azioni quotidiane visualizzate (in modo immersivo) dal punto di vista in prima persona. Il gruppo di controllo guarda video standard che rappresentano le stesse azioni registrate da una prospettiva in terza persona. Il training viene somministrato 3 volte a settimana per 4 settimane. Le abilità di denominazione vengono testate prima e dopo il training, insieme ad altre misure cognitive e psicologiche. Verranno presentati dati preliminari sull’efficacia del trattamento.

If you're submitting a symposium talk, what's the symposium title? Processi sensomotori e cognizione: recenti evidenze ed applicazioni
If you're submitting a symposium, or a talk that is part of a symposium, is this a junior symposium? No

Primary author

Prof. Claudia Repetto (Università Cattolica del Sacro Cuore Milano)

Co-authors

Presentation materials

There are no materials yet.