Conveners
Symposia: Studiare la memoria semantica tramite spazi vettoriali
- Daniele Gatti (Università di Pavia)
Presentation materials
Estraiamo costantemente regolarità dall'esperienza, creando memorie concettuali per organizzare conoscenze[1]. Studi precedenti si sono spesso concentrati su conoscenze precedentemente consolidate[2], qui invece abbiamo indagato il processo di trasformazione di nuove informazioni contestuali in conoscenze generalizzate.
40 partecipanti hanno guardato una serie TV (encoding) ed eseguito...
Nel corso degli ultimi due decenni, vari modelli che rappresentano i propri contenuti all'interno di spazi vettoriali sono stati utilizzati come proxy della memoria semantica. In questo simposio intendiamo mostrare come questo tipo di approccio possa essere applicato con successo a un ampio numero di processi e componenti legati all'elaborazione del significato. I quattro interventi previsti...
Recenti evidenze suggeriscono che il significato possa essere estratto non solo da parole, ma anche da stringhe di lettere inesistenti (pseudoparole). Secondo il modello FastText, estrarre il significato da una qualsiasi stringa di lettere implica combinare il significato della parola intera -se esiste- e delle subunità ortografiche di n lettere (ngrams) che lo compongono, con eguale...
Il paradigma DRM (Deese-Roediger-McDermott) è uno dei compiti più utilizzati per indagare sperimentalmente la formazione dei falsi ricordi. In letteratura, questo paradigma è stato impiegato quasi esclusivamente con stimoli linguistici: le parole tendono ad essere erroneamente riconosciute quando sono semanticamente simili a quelle dell’elenco memorizzato. Sebbene sia ben consolidato il ruolo...
La conoscenza geografica emerge dalla relazione tra informazioni spaziali e linguistiche (ad esempio, memorizzare il nome di una città e la sua posizione spaziale assoluta su una mappa). Qui abbiamo indagato se questa relazione possa essere ricondotta a una sistematica mappatura linguaggio-spazio. I risultati di due esperimenti computazionali basati su oltre 40.000 città in 5 paesi hanno...