Superando la visione dualistica che pone la cognizione e l’emozione come due funzioni mentali distinte e separate, la psicologia moderna è concorde nell’affermare che cognizione ed emozione rappresentano due aspetti interagenti di uno stesso processo volto alla messa a punto di un comportamento adattivo. In linea con quest’idea, l’avvento delle neuroscienze ha messo in evidenza un alto grado...
Diversi studi elettroencefalografici e psicolinguistici hanno suggerito che il contenuto emotivo delle parole influenza i processi cognitivi di lettura. Le parole emotive rispetto a quelle neutrali producono modulazioni in più componenti elettrofisiologiche ed in diverse regioni cerebrali. Tuttavia, il modo in cui le caratteristiche emotive delle parole (valenza ed arousal) interagiscono per...
Uno degli elementi distintivi delle prime fasi cliniche del decadimento cognitivo lieve amnesico (aMCI) e del morbo di Alzheimer (AD) è la compromissione della memoria episodica (EM).
Tuttavia, la maggior parte degli strumenti neuropsicologici classici forniscono una sua valutazione lontana da quella comunemente esperita nella vita quotidiana. inoltre, la maggior parte della ricerca si...
Studi recenti hanno dimostrato che stimoli a valenza negativa sembrano portare ad una riduzione del conflitto cognitivo esperito in un compito successivo. In due esperimenti, abbiamo indagato l'effetto di volti emotivi usati come feedback da parte dei membri del proprio gruppo sociale o di un altro gruppo sociale diverso nel modulare il controllo cognitivo. Nello specifico, ai partecipanti è...
Le emozioni influenzano sia come percepiamo noi stessi che l’ambiente circostante (Damasio, 1994; Schwarz, 2012). Tuttavia, il modo in cui gli individui rappresentano le informazioni spaziali è stato prevalentemente studiato in contesti privi di informazione emotivamente saliente. Quindi, lo scopo di questo lavoro è quello di indagare l’influenza degli stimoli emotigeni sulla cognizione...
Deciding for others (surrogate decision making) is ubiquitous in everyday life as many prototypical scenarios can be found in various life domains. Previous research indicated that, when faced with monetary intertemporal choice for others, people exhibit a more impulsive choice pattern than when deciding for themselves, but still little is known about the underlying cognitive mechanism. Some...