Speaker
Description
Le abilità di problem solving sono essenziali per fronteggiare situazioni critiche nella vita di tutti i giorni e possono avere un ruolo cruciale nel promuovere l’invecchiamento attivo.
Qualsiasi compito che richieda attività di pianificazione, organizzazione, gestione del tempo e flessibilità di pensiero potrebbe essere particolarmente stimolante per le persone anziane; soprattutto se aderente alla realtà quotidiana.
SWIFT (Shared, Web-based, Intelligent Flexible Thinking Training) è uno strumento di training cognitivo web-based che si propone di allenare le competenze di problem solving delle persone anziane, simulando uno scenario di vita reale. Ai partecipanti viene chiesto di pianificare una vacanza di due giorni nella città di Roma attenendosi a degli obiettivi specifici (e.g., visitare specifici luoghi di attrazione, rispettare il budget).
SWIFT permette l’organizzazione di sessioni di training collaborativo: i membri del gruppo discutono e decidono insieme come organizzare il loro viaggio.
La possibilità di poter svolgere un training collaborativo è rilevante: esiste un’ampia letteratura sull’influenza positiva che la stimolazione e il supporto sociale possono avere sul potenziamento delle funzioni cognitive.
È stato condotto uno studio per una prima validazione della versione collaborativa di SWIFT, che ha coinvolto un gruppo di anziani sani con un’età compresa fra 65 e 85 anni.
Obiettivi: (1) individuare le potenzialità e criticità di un problem solving collaborativo per anziani; (2) esaminare gli effetti a breve termine del training collaborativo proposto.
*Questo studio è supportato dalla Velux Stiftung Foundation.